Compio gli anni il 18 aprile, ma quest’anno ho posticipato i festeggiamenti di due giorni: sabato 20 aprile 2024 resterà per me una data indimenticabile. In quella serata, ho celebrato il mio 60° compleanno. Raggiungere i sessant’anni è un traguardo importante, un momento di profonda riflessione sul percorso compiuto e un omaggio alla vita, alle conquiste e alle relazioni che hanno arricchito il mio cammino.
Un viaggio tra sogno e realtà
Per questo giorno speciale, ho scelto l’esclusiva location Ammot a Varcaturo, circondato da 500 ospiti, tra amici, familiari e colleghi, che hanno condiviso con me la gioia di un lungo percorso ricco di emozioni e successi.
Ho voluto dare alla serata un tema che mi rappresentasse: “La magia della vita e le sue illusioni”. Questo titolo non è solo un tributo alla mia visione dell’esistenza, ma anche un modo per condividere con i miei ospiti la bellezza dell’imprevedibilità.
Gli allestimenti, curati dalla wedding & event planner Cira Lombardo, erano in perfetta sintonia con questo spirito. Abbiamo scelto il binomio bianco e nero per creare un’atmosfera elegante e sofisticata, in linea con la mia identità personale e professionale. Il pavimento, trasformato in una grande scacchiera con scacchi giganti ai lati, ha aggiunto un effetto di originalità e sorpresa.
Eleganza e dettagli
Ho indicato agli invitati alcune linee guida per il dress code: per le signore un tocco di sparkling, per gli uomini black tie (cravatta nera).
Per l’occasione, ho indossato uno smoking nero con papillon, realizzato su misura per me da Bencivenga Alta Sartoria e Atelier, una storica maison campana fondata nel 1940, che ammiro per la sua tradizione e qualità.
Al momento del taglio della torta, però, ho sorpreso tutti, cambiando look: smoking con una giacca bianca sartoriale adornata di paillettes, che mi ha fatto scintillare dopo la mezzanotte.
La colonna sonora dell’evento è stata affidata al musicista Alessandro De Angelis che, con la sua formidabile band, ha saputo creare un’atmosfera incredibilmente coinvolgente.
L’organizzazione degli spettacoli è stata curata dalla Red Monium Art Events che ha portato il suo tocco distintivo alla serata.
La mia famiglia, la mia forza
La presenza della mia famiglia ha reso il mio compleanno ancora più magico. Mia madre, Maria Migliore, novantenne, era lì con il suo sorriso che mi scalda il cuore. Le mie figlie, Marika e Ilaria, pilastri della mia vita e delle mie aziende, mi hanno sostenuto come sempre con orgoglio e affetto. Tra le luci sfavillanti, spiccava il sorriso di mia sorella Liliana, con la quale condivido da anni alcune delle mie attività commerciali. Accanto a lei, mio fratello Giuseppe, la cui presenza ha aggiunto ulteriore calore e un senso di unione familiare.
La scultura della forza
Un momento particolarmente emozionante della serata è stato svelare una scultura realizzata per l’occasione che raffigura quattro braccia unite, con le mie mani che si stringono a quelle di mia madre, di mia sorella e di mio fratello. Un simbolo potente di legame e amore familiare, valori che considero il regalo più prezioso.
Un compleanno solidale

Ho sempre creduto che la vera festa sia quella che porta gioia anche agli altri. Per questo, gran parte dei regali che ho ricevuto li ho voluti devolvere a cause benefiche che mi stanno a cuore:
- € 22.000,00 alla Underforty Women Breast Care, un’associazione che promuove la cultura della prevenzione, favorisce la diagnosi precoce e supporta la cura del tumore al seno per le giovani donne
- € 22.000,00 alla Fondazione Santobono Pausilipon che supporta l’ospedale pediatrico Santobono Pausilipon di Napoli nel costante miglioramento della qualità di vita e di cura per i piccoli pazienti e i loro familiari
- € 6000,00 alla Zio Mike Foundation Onlus, fondazione benefica che sostiene l’inizio e la fine della vita, aiutando i bambini disagiati e gli anziani bisognosi, considerati risorsa preziosa soprattutto per le nuove generazioni.
Questi contributi sono un modo per trasformare la mia gratitudine in qualcosa di concreto, a supporto di chi ha più bisogno. Rendo pubbliche queste azioni non per mettermi in evidenza, ma con l’auspicio che possano ispirare e spronare altri a fare altrettanto, contribuendo a creare un circolo virtuoso di solidarietà.
Un momento da ricordare
Ho festeggiato le mie 60 primavere in un modo originale: spegnendo 10 candeline su 6 torte diverse, ciascuna portata da una figura femminile della mia famiglia. È stato un momento per ricordarmi che, con il giusto allenamento e con una buona dose di energia, posso affrontare con entusiasmo i prossimi 60 anni!
Rifletto spesso su quanto sia importante fermarsi a celebrare la vita, e il mio 60° compleanno è stato l’espressione più autentica di questo mio pensiero.
L’atmosfera di quella notte ha suscitato in me una fonte inesauribile di vitalità e di emozioni intense. Rivedere tanti amici e persone care è stato un dono raro, capace di darmi uno slancio entusiastico verso il futuro.
Mi sento un uomo che continua a guardare il mondo con gli occhi e il cuore di un bambino, pieno di meraviglia e gratitudine.
Grazie a tutti coloro che hanno reso memorabile questa ricorrenza.
Custodirò per sempre ogni sorriso, ogni abbraccio e ogni parola che mi avete dedicato.
Clicca sulle foto per sfogliare la gallery